Missione
e obiettivi
Lichtbild/Argento vivo patrimonio culturale
Raccogliere – Conservare – Digitalizzare – Presentare – Raccontare
Al fine di rafforzare l'attività pluriennale del TAP Lienz-Brunico, operativo nella provincia Alto Adige dal 2011, in termini di salvaguardia e comunicazione del tesoro culturale della fotografia storica e sulla base dei risultati del progetto Interreg V “Argento vivo”, nel dicembre 2023 è stata fondata l'associazione “Tiroler Archiv für photographische Dokumentation und Kunst – Süd” (Archivio Tirolese per la documentazione e l'arte fotografica – Süd) con sede a Brunico. L'attenzione è rivolta alla documentazione visiva e comparativa dello sviluppo dell'agricoltura e della mobilità, alla fotografia di montagna con particolare attenzione alle Dolomiti e alla storia visiva degli Standschützen nella Guerra delle Dolomiti 1915-1917. Un secondo focus è rivolto al collezionismo fotografico come forma d'arte.
Il TAP – Süd agisce come centro e rete di competenze per l'archiviazione della fotografia analogica e digitale e la conservazione dell'originalità, è attivo in corsi di formazione e produce manuali sulla corretta gestione delle fotografie.